A Capodanno: L'uva batte le lenticchie 12 a 1
- Simona
- 29 dic 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Dopo tanti anni vissuti in Spagna alcune tradizioni di questo paese sono entrate a far parte anche della mia famiglia. Una di queste é stata il sostituire lo zampone e lenticchie della mezzanotte con 12 chicchi d’uva.
L’ usanza, iniziata alla fine dell’800 presso la Puerta del Sol di Madrid e propagatasi poi in tutta la Spagna, vuole che si lasci l’anno vecchio, mangiando dodici chicchi d’uva al ritmo dei dodici rintocchi di campana che segnano la mezzanotte. Coloro che riescono a mangiare tutti i chicchi d’uva a tempo, avranno un anno pieno di fortuna e prosperità. Ma ogni chicco é un piccolo desiderio, salute, prosperità, amore, ricchezza, fortuna, allegria, amicizia, ma con i tempi che corrono anche un lavoro, meno traffico etc. Ognuno decide quali sono i dodici desideri per l’anno nuovo.
Un consiglio: scegliete un’uva piccola,(dovrebbe essere bianca), spellatela e senza i chicchi altrimenti l’impresa non solo é ardua, ma quasi impossibile senza strozzarsi.
I motivi per cui ho scelto di optare per questa tradizione sono per le ragioni più disparate. Più dietetico? Sicuramente. Più divertente? Senza dubbio. Se ci pensate non é meglio vedere gli amici e familiari cimentarsi in un’impresa contro il tempo nella speranza di vedere poi i propri sogni realizzati, che osservare abbuffate dettate dal solo desiderio di ricchezza?
Comments