top of page

FOLLOW ME:

  • Facebook App icona
  • Instagram Classic

RECENT POSTS: 

SEARCH BY TAGS: 

Vuoi ricevere la nostra Newsletter?

Benvenuto in ArtEmporium

Torta di mele di nonna Katia

  • Immagine del redattore: Simona
    Simona
  • 22 ott 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Ho una nonna di ben 97 anni ed ha sempre cucinato in maniera strepitosa. La prima ricetta non poteva che essere sua.

È facile, abbastanza veloce e puó essere adatta sia come merenda che come dolce di fine pasto (accompagnata da una palla di gelato alla vaniglia o con un po' di panna).

INGREDIENTI:

125gr. di zucchero, 125gr. di burro, 200 gr. di farina, 3 uova grosse, un pizzico di sale, 1 bustina di lievito, 1 bustina di vaniglia. per la copertura 4 o 5 mele possibilmente renette, 2 cucchiai di zucchero.

PREPARAZIONE

NB. Prima di tutto prepari le mele sbucciate e tagliate a spicchi grossi piú o meno mezzo cm. e accendi il forno a 180º. Se non le vuoi far ossidare mentre prepari la torta le puoi coprire con la pellicola trasparente.

Fate sciogliere il burro e poi lavoratelo in una terrina con lo zucchero ed i tuorli d'uovo. Quando lo zucchero é sciolto deve venire una bella crema. Cominciate ad unire la farina piano piano. Quando l'impasto comincia a diventare duro, anche se non avete messo tutta la farina , montate a neve a parte le chiare d'uovo e poi unitele all'impasto piano piano e finite di aggiungere la farina rimasta. Aggiungete il pizzico di sale, il lievito e la vaniglina, girate il tutto molto bene e poi versatelo nella teglia preparata prima con la carta forno, o imburrata e spolverata di farina. Quando l'impasto é ben livellato cominciate a disporre gli spicchi di mela a raggera con la parte piú fina infilata nell'impasto. Quando avete coperto tutta la pastacon le melespolveratici sopra i due cucchiai di zucchero. Tenete presente che a mettere le mele bisogna essere veloci altrimenti il lievito fa effetto prima che la torta venga messa in forno. Infornate ed abbassate la temperatura a 165º. Se volete la cottura piú uniforme meglio utilizzare la modalitá ventilata per circa 50/ 60 minuti. Non conservatela in frigo, ma in un luogo asciutto e possibilmente coperta.

Comentarios


© 2023 by Simonetta Pollera Proudly created with Wix.com

  • Instagram Black Round
  • Facebook quadrato nero
bottom of page